

Il tortarello chiaro abruzzese/molisano è tra gli ortaggi antichi meno conosciuti. È specie affine al melone e si raccoglie principalmente acerbo, per consumo crudo. Si utilizza nelle insalate come un cetriolo, a cui molti lo preferiscono per l'elevata digeribilità. Maturo ha un sapore delicato di melone, utilizzabile per sorbetti o come frutta a fine pasto. Pianta molto vigorosa, sensibile al mal bianco, che si può prevenire effettuando trattamenti periodici con lo zolfo (bio), iniziando circa 45 giorni dopo il trapianto.
Il tortarello chiaro abruzzese/molisano è tra gli ortaggi antichi meno conosciuti. È specie affine al melone e si raccoglie principalmente acerbo, per consumo crudo. Si utilizza nelle insalate come un cetriolo, a cui molti lo preferiscono per l'elevata digeribilità. Maturo ha un sapore delicato di melone, utilizzabile per sorbetti o come frutta a fine pasto. Pianta molto vigorosa, sensibile al mal bianco, che si può prevenire effettuando trattamenti periodici con lo zolfo (bio), iniziando circa 45 giorni dopo il trapianto.
Potrebbe anche piacerti