

Il basilico greco ha un portamento compatto, dalla tipica forma “a palla”. Le foglie, molto piccole, sono verdi chiaro, ed hanno un aroma molto intenso. Ottimo nelle salse, con il pesce ed il pollo e nella pasta. Si può coltivare sia in vaso che in terra. Come gli altri basilici gradisce temperature oltre i 20° e deve essere cimato frequentemente. L’olio essenziale è utilizzato per i liquori. Concimare ogni 2-3 settimane con fertilizzante bio liquido o granulare, per un buon vigore delle piante.
Il basilico greco ha un portamento compatto, dalla tipica forma “a palla”. Le foglie, molto piccole, sono verdi chiaro, ed hanno un aroma molto intenso. Ottimo nelle salse, con il pesce ed il pollo e nella pasta. Si può coltivare sia in vaso che in terra. Come gli altri basilici gradisce temperature oltre i 20° e deve essere cimato frequentemente. L’olio essenziale è utilizzato per i liquori. Concimare ogni 2-3 settimane con fertilizzante bio liquido o granulare, per un buon vigore delle piante.